

Riferimento: 0237-0238
Oliva di Ferrandina
L’infornatura delle Olive nei territori della Collina Materana è una tradizione che va avanti da centinaia di anni. La cultivar più diffusa è la Majatica, che nei terreni argillosi di questa parte della valle del Basento ha trovato condizioni climatiche favorevoli: queste olive da mensa, infornate secondo un procedimento tradizionale molto particolare, sono prodotti eccezionali e per questo tutelati dalla Fondazione Slow Food. La majatica ha drupe piuttosto grandi, con il nocciolo piccolo rispetto alla massa della polpa. Questa è una caratteristica fondamentale per un’infornatura ideale, che richiede olive a piena maturazione, consistenti e di grandi dimensioni. Dopo una prima scottatura in acqua alla temperatura di 90°C per pochi minuti e una successiva salagione a secco per un breve periodo, le olive parzialmente disidratate sono sistemate su graticci e avviate all’infornata negli essiccatoi, dove la temperatura arriva a circa 50°C. La tecnica di lavorazione delle olive infornate di Ferrandina accentua la naturale sapidità dei frutti, ma mantiene al tempo stesso la dolcezza caratteristica della majatica. Si sposano benissimo con i salumi lucani, i pecorini stagionati ma anche con preparazioni più complesse come l’insalata di arance, la zuppa di zucca gialla oppure il baccalà in umido.
Peso: 500 gr.
Scadenza: 12 mesi
Conservazione: Ambiente
Resa: 100/110 pp.