Synthesi Aglianico del Vulture DOC Paternoster

Pagamenti sicuri al 100%
9,90 €
Iva incl.

Aglianico del Vulture

Il prodotto che meglio sintetizza la tipologia, il territorio, la struttura, la longevità del vino Aglianico del Vulture e la Paternoster. Vino rosso rubino, offre un fragrante bouquet fruttato. Al palato è asciutto e vellutato con tannini ben rilevati, di grande armonia e persistenza gustativa. Ottimo con carni rosse e formaggi stagionati.

Bottiglia da 75 cl.

Quantità Non disponibile

 

Pagamenti sicuri con Paypal, carte e bonifico

 

Consegna GRATUITA per ordini superiori ai 99,00 €

 

Soddisfatti o rimborsati

  Primo ordine? Per te 10% di sconto con il codice: BENVENUTOTASTE

(minimo ordine 49€)

Descrizione

Dal 1925 Paternoster, una delle cantine simbolo della Basilicata, racconta la storia di una produzione vitivinicola d’eccellenza, unendo la propria passione e le propria cultura a quelle della famiglia Tommasi. Vini eleganti dal carattere forte e autentico da oltre 90 vendemmie. Paternoster è situata a Barile, nel cuore della Basilicata, per la nascosta del sud Italia, dalle caratteristiche pedologiche e climatiche uniche.

Perché il nome Synthesi?

È una parola che racchiude tutte le sfumature necessarie a comprendere un vino importante: la complessa varietà Aglianico, la squisita e unica terra vulcanica, e come l’insieme, sono interpretati nelle mani dell’enologo Fabio Mecca e infine nel vostro calice. Aglianico, spesso vendemmiato fino a metà novembre, è una varietà ad alta acidità con tannini potenti. Noi siamo affascinati dalla tradizione enologica di Paternoster, maestri nell’uso del legno per domare l’orgoglioso Aglianico, trasformandolo in vino di straordinaria armonia e equilibrio. Se non conoscete il longevo Aglianico del Vulture, iniziate da Synthesi.

Descrizione sensoriale

Rosso rubino offre un fragrante bouquet fruttato di mora, mirtillo, bacche di sottobosco e di pepe. Al palato è asciutto e vellutato con tannini ben rilevati, di grande armonia e persistenza gustativa.

Abbinamenti

Ottimo con tutte le preparazioni di selvaggina e carni rosse, e formaggi stagionati.

Provenienza

Area del Vulture Fascia di vigneti dai 450/600 metri s.l.m.

Uva

Aglianico del Vulture 100%

Vinificazione e Affinamento

Classica in rosso di uve diraspate, macerazione sulle bucce in acciaio per 12/15 giorni a 25/28 °c con periodici rimontaggi e follature. Affinamento per 12 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia per l’80% ed in barriques francesi mai nuove per il restante 20%. Sosta in bottiglia di 7/8 mesi.

Alcol

13% vol.

Temp. Servizio

16-18°C in calice ampio

Formato

0.75l

Dettagli del prodotto

13527

Riferimenti specifici

16 altri prodotti della stessa categoria: