Piccantine chips di peperoncino in Alubag
Peperoncino Fritto
Le Piccantine nascono dal Peperoncino Piccante Serpentino, tipico del borgo di Teggiano, essiccato e fritto in olio alto oleico. Delle vere e proprie chips piccanti per arricchire ogni tuo piatto o aperitivo.
In Alubag da 100 g.
Pagamenti sicuri con Paypal, carte e bonifico
Consegna GRATUITA per ordini superiori ai 99,00 €
Soddisfatti o rimborsati
(minimo ordine 49€)
Descrizione
Le Piccantine sono una trasformazione del Peperoncino Piccante Serpentino di Teggiano, in provincia di Salerno. Il peperoncino è botanicamente un frutto e non un ortaggio. I Dianesi lo sanno e per poterlo conservare lo essiccano come si fa con la frutta. Infilzati dal picciolo con ago e spago, i Serpentini sono appesi ad essiccare raccolti in lunghe collane (le “nzerte”). Tanta aria e poco sole. Essiccati puliti dai semi e dal picciolo. Tostati e moliti meccanicamente. Vengono, poi, i peperoncini fritti in Olio Extravergine d’Oliva. Lavorazioni semplici, ma non facili, che rendono da secoli il peperoncino di Teggiano il simbolo dell’Agricoltura locale.
Guida ai sapori
DA SOLE come snack, aperitivo o piccola merenda.
ABBINATE A SALUMI TRADIZIONALI come la salsiccia o la soppressata.
ABBINATE A FORMAGGI come il caciocavallo podolico o il pecorino dolce.
COME NOTA DI SAPORE su carni alla brace.
COME DRESSING come snack, aperitivo o piccola merenda.
Dettagli del prodotto
Scheda prodotto
- Peso Netto
- 100 gr.
- Ingredienti
- PEPERONCINO SERPENTINO DI TEGGIANO, OLIO ALTO OLEICO, SALE.
- Allergeni
- Contiene Peperone Piccante
- Shelf-life
- 12 mesi dalla data di produzione.
- Dichiarazione nutrizionale
- VALORI NUTRIZIONALI MEDI (PER 100G DI PRODOTTO) Energia (kJ/100 g – kcal) 2.386 – 574 | Grassi (g/100g) 43 | di cui acidi grassi saturi (g/100 g) 6,7 | Carboidrati (g/100 g) 29 | di cui zuccheri (g/100g) 4 | Proteine (g/100 g) 17 | Sale (g/100g) 0,11
- Conservazione
- Conservare in luogo fresco e asciutto, lontano da luce diretta e fonti di calore.
- Produttore
- I Segreti di Diano
- Provenienza
- Teggiano (SA)