Caciocavallo semistagionato
(15,38 € Kg)
Caciocavallo semistagionato
Realizzato in Val d'Agri soltanto con latte vaccino lucano, questo caciocavallo ha una stagionatura tra i 20 e i 30 giorni. Si caratterizza per la dolcezza e lo spiccato sapore lattico, si presta bene ad ogni utilizzo in cucina.
Pezzatura da 1 kg circa
Pagamenti sicuri con Paypal, carte e bonifico
Consegna GRATUITA per ordini superiori ai 99,00 €
Soddisfatti o rimborsati
(minimo ordine 49€)
Descrizione
Questo Caciocavallo della Val d'Agri o valle dell'Agri, il fiume lucano che bagnava l'antica città romana di Grumentum, è realizzato con il miglior latte vaccino della Basilicata. È un formaggio a pasta filata di breve stagionatura, di solito è pronto dopo circa 20 giorni di stagionatura e comunque non supera mai i 30 giorni grazie anche alle dimensioni ridotte.
Melanzane alla parmigiana ricetta
La stagionatura non prolugata, e quindi la pasta morbida di questo caciocavallo, si presta bene ad essere ingrediente per la realizzazione di una gustosa parmigiana di melanzane tipica dell'entroterra lucano. Dopo aver impanato e fritto le melanzane (oppure grigliate se volete optare per una versione light), alternate un strato di passata di pomodoro, uno di melanzane e uno di fette non troppo spesse di Caciocavallo semistagionato e poi infornate. Una ricetta semplice e appetitosa, esaltata dal caciocavallo che in forno diventerà cremoso e filante.
Dettagli del prodotto
Scheda prodotto
- Peso Netto
- 1 Kg. circa
- Ingredienti
- Latte vaccino, caglio, sale.
- Allergeni
- Latte.
- Shelf-life
- 6 mesi
- Dichiarazione nutrizionale
- Valori medi per 100g: Energia 1657 Kj/387 Kcal, Grassi 31 g di cui saturi 22 g, Carboidrati 0,7 g di cui zuccheri 0,5 g, Proteine 29 g, Sale 3 g.
- Conservazione
- Conservare in frigo a +4°C/+8°C
- Produttore
- Caseificio Petruzzi Andrea srl
- Provenienza
- Paterno (PZ)