Passata di Antico Pomodoro Riccio
Pomodoro riccio a pacchetelle
Antico Pomodoro riccio di Ruviano (CE) a pacchetelle, una incredibile cultivar campana dal gusto pieno e sapido, ricco di proprietà organolettiche.
Vaso in vetro da 660 ml.
Pagamenti sicuri con Paypal, carte e bonifico
Consegna GRATUITA per ordini superiori ai 99,00 €
Soddisfatti o rimborsati
(minimo ordine 49€)
Descrizione
Il Pomodoro riccio è una cultivar locale del territorio di Caiazzo, nell'alto casertano. È un pomodoro costoluto, le coste pronunciate sono la ragione dell'appellativo "riccio", hanno la buccia molto sottile, ragion per cui devono essere raccolti di mattina affinché non ci sia umidità che possa danneggiarli, la polpa è molto soda ed è ricco di antiossidanti e polifenoli.
Il pomodoro riccio di Caiazzo risulta adattato al territorio secco dell’alto Casertano, mostra infatti una spiccata resistenza alla siccità e alle malattie crittogamiche, è coltivato in aridocoltura, viene prodotto secondo i dettami dell’agricoltura biologica. Seminato tra febbraio e marzo, si trapianta a maggio e si raccoglie tra luglio e agosto, su circa un ettaro di terreno argilloso, che mantiene l’umidità negli strati inferiori. Nessuna irrigazione viene effettuata: aumenterebbe la produzione ma ne ridurrebbe la qualità e i valori nutrizionali.
Il processo di trasformazione è laborioso, dopo la raccolta nelle prime ore del giorno, quando non c’è umidità, viene steso sulla paglia ad asciugare, e operata una prima selezione, dopo 3-4 giorni viene nuovamente selezionato per essere poi trasformato.