Pomodoro del Piennolo DOP al naturale
Pomodori del Piennolo
Il famoso pomodorino del piennolo del Vesuvio D.O.P in Campania è considerato un’istituzione tanto importante da essere perfino rappresentato nella scena del tradizionale presepe napoletano. Dolce e dalla buccia spessa, è da sempre molto diffuso nel Napoletano fra cui pizze e primi piatti che richiedono intensità di gusto e di fragranze.
Vaso in vetro da 580 ml.
Pagamenti sicuri con Paypal, carte e bonifico
Consegna GRATUITA per ordini superiori ai 99,00 €
Soddisfatti o rimborsati
(minimo ordine 49€)
Descrizione
I Pomodori del Piennolo del Vesuvio sono una varietà di pomodoro coltivata esclusivamente sulle pendici vulcaniche del Vesuvio. Già riconosciuto come prodotto agroalimentare tradizionale dalla regione Campania, il “Pomodorino del Piennolo del Vesuvio” è divenuta una DOP dal 2009.
I pomodori del Piennolo del Vesuvio si possono conservare a lungo grazie alla buccia spessa. Sono tradizionalmente raccolti a grappolo e appesi sui balconi, prendendo, in questo modo, il nome di piénnolo (pendolo) o spongillo (per il pizzo che presentano alla loro estremità). Per la zona di coltivazione molto ristretta, il prezzo imposto è leggermente più elevato rispetto agli altri esemplari più diffusi. I terreni nei quali si coltiva questa varietà sono il risultato di millenni di stratificazione della lava e sono difficilmente raggiungibili, in quanto ubicati ad alta quota.
Il Pomodorino del piennolo è ricco di Vitamina A e C, di cui sono noti da tempo gli effetti anticancerogeni, di sali minerali quali Calcio, Fosforo e Potassio, indispensabili per il corretto funzionamento del cuore e dei muscoli, e di Licopene, che esercita nell’organismo un’azione antiossidante.
Dettagli del prodotto
Scheda prodotto
- Peso Netto
- 580 ml.
- Ingredienti
- “Pomodorino del Piennolo del Vesuvio D.O.P.” 60%, Acqua, Sale, Acidificante: Acido citrico.
- Shelf-life
- 24 mesi dalla data di produzione.
- Dichiarazione nutrizionale
- Informazioni nutrizionali per 100 g di prodotto: Energia 31.7 kcal/133 Kj, Proteine 0.91 g, Carboidrati 4.6 g di cui grassi 0.19, Sale 0.32 g.
- Conservazione
- Temperatura Ambiente, lontano da fonti di calore.
- Produttore
- Sole e Terra del Vesuvio srl
- Provenienza
- Somma Vesuviana (NA)